Si tratta di una detrazione Irpef, cioè sulle tasse da pagare ogni anno, legata a lavori di giardinaggio in ambito privato, svolti però da aziende di giardinaggio e manutenzione del verde e, ovviamente, pagati in maniera tracciabile dietro emissione di regolare fattura.

Cosa comprende il Bonus Verde
La detrazione del 36% riguarda tutte le spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte (giardini, terrazzi, balconi) di abitazione già esistenti – purché si tratti di un “radicale rinnovamento” o di una “sistemazione a verde ex novo” –, nonché la realizzazione di recinzioni e impianti di irrigazione. Sono inoltre da ricomprendervi le realizzazioni di copertura a verde di giardini pensili, e i lavori di recupero del verde di giardini di interesse storico.
La detrazione del 36% riguarda tutte le spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte (giardini, terrazzi, balconi) di abitazione già esistenti – purché si tratti di un “radicale rinnovamento” o di una “sistemazione a verde ex novo” –, nonché la realizzazione di recinzioni e impianti di irrigazione. Sono inoltre da ricomprendervi le realizzazioni di copertura a verde di giardini pensili, e i lavori di recupero del verde di giardini di interesse storico.