INGREDIENTI per 4 persone
200 g Riso Rosso Ermes
5 pomodorini datterino o ciliegino
insalata verde a piacimento tipo lattughino, soncino e rucola per il “letto”
1 mazzo piccolo di asparagi
6 olive verdi con nocciolo
1 cipollotto rosso dolce da insalata
1 limone
1 cucchiaino di sale integrale biologico alle erbe fini “ Erbì “
olio extravergine di oliva q.b.

PREPARAZIONI
♦ lasciare il riso rosso in ammollo 6/8 ore e poi sciacquarlo e farlo lessare in poca acqua leggermente salata con sale alle erbe (tanta quanta il volume del riso) per 25 minuti **, sco-lare e raffreddare allargando in una teglia con un poco di olio extra vergine di oliva affinché rimanga sgranato senza pro-seguire la cottura e croccante: ♦lessare in acqua salata gli asparagi per qualche minuto a se-conda della dimensione dei torrioni ed accertarsi che riman-gano croccanti, scolarli e immergerli in acqua fredda per mantenerne il colore; tagliarli poi a metà in lunghezza aven-do l’accortezza di eliminare prima la parte basale più coria-cea del fusto
♦ tagliare le olive verdi in striscioline estraendone il nocciolo
♦ tagliare i pomodorini a metà
♦ affettare il cipollotto a julienne
♦ preparare in una ciotola il succo di 1 limone, sale alle erbe e olio extra vergine di oliva ** per una veloce cottura in pentola a pressione: 5 minuti dal fischio e poi spegnere la fiamma e lasciare la pentola in pres-sione per altri 7/10 minuti a seconda della croccantezza deside-rata.
Predisporre il letto di insalate verdi e rucola sul fondo, adagiare il riso rosso, gli asparagi, i pomodorini, a strati altro riso rosso, pomodorini , cipollotto e olive, innaffiare con l’emulsione
CONSIGLI
La quantità di riso rosso Ermes Biologico in propor-zione al volume dell’insalata è limitata, lo si sparge a mano sul letto di insalata come si sparge una manciata di sale in modo tale che si sgrani e non rimanga tutto concentrato in un punto ma si disponga qua e là sopra alla composizione, per far vedere che c’è ma non in modo prevalente: questa modalità esecutiva determina la “leggerezza visiva” dell’insalata.
Buon appetito